L' Autobotte

L' autobotte o meglio conosciuta come autocisterna o silos, risale al secolo XX, ed è l'unione di auto+cisterna.

E' un autocabinato utilizzato per il trasporto di fluidi, sul cui telaio è installata una cisterna, e viene definita anche autobotte.

Le cisterne per il trasporto di liquidi hanno una sezione trasversale  ovale, mentre quelle per il trasporto di gas liquefatti hanno una sezione circolare.

L'autobotte è dotata di diversi dispositivi ausiliari come: valvole di sicurezza, tubazione di scarico e, in certi casi, pompe per il carico e lo scarico veloci.

La capacità varia con la portata massima dell'autocabinato che può trascinare anche un idoneo rimorchio attrezzato con analoga cisterna.

Le autobotti inoltre sono adibite al trasporto contemporaneo di liquidi differenti, mentre l'autocisterna è suddivisa in scompartimenti.

Spesso le autobotti, sono destinate a trasportare merce pericolosa come ad esempio: liquidi tossici, infiammabili oppure corrosivi. Ecco perchè è estremamente importante rispettare tutte le misure di sicurezza per il trasporto di questi particolari liquidi.

Inoltre le autobotti, vengono impiegate per trasportare mangimi di animali e prodotti in polvere; in questo caso la cisterna viene sostituita da un silos che è idoneo al trasporto di questo particolare materiale.

Autoarticolati - Il portale degli autoarticolati di cui si descrivono parti e caratteristiche; si parla, in oltre, dei road train, i grandissimi autoarticolati australiani famosi in tutto il mondo.
http://www.autoarticolati.it

Autoarticolato - AUTOARTICOLATO .IT: Le caratteristiche dell'Autoarticolato, formato da un trattore stradale e un semirimorchio, e le prerogative per la sua guida.
http://www.autoarticolato.it

Autotrasportatori - Portale dedicato agli autotrasportatori, con le loro principali caratteristiche, alcuni cenni sulle origini e i diversi tipi di autotrasportatori.
http://www.autotrasportatori.org

Lorry - Portale dedicato al lorry conosciuto come camion, o autocarro; con breve introduzione, caratteristiche principali e origini storiche.
http://www.lorry.it